“Trovate il punto di convergenza tra ciò che amate e ciò che la gente è disposta a comprare; ricordate che, probabilmente, avete più di una sola competenza; e unite passione … Continua a leggere “€100 bastano”

“Trovate il punto di convergenza tra ciò che amate e ciò che la gente è disposta a comprare; ricordate che, probabilmente, avete più di una sola competenza; e unite passione … Continua a leggere “€100 bastano”
“Siamo tutti generali” ha detto un collega geologo un venerdì sera, in una riflessione tipica da chiusura di settimana lavorativa. È vero, condivido: siamo tutti generali. Siamo tutti manager, nelle … Continua a leggere Siamo tutti generali
Put yourself in his (or her) shoes Questa indicazione mi è rimasta impressa dal convegno di William Ury dello scorso ottobre a Vicenza. Letteralmente significa: “mettiti nei panni dell’altro“. E, … Continua a leggere Put Yourself in His/Her Shoes
Stamattina avevo giurato a me stessa, e promesso, che avrei esternato il mio disappunto sulla riunione di oggi. Poi stasera, complice una cena e quattro chiacchiere con una amica, sono … Continua a leggere Qualche buona idea (banale?) per gestire una riunione
Questa mattina, mentre stavo andando a prendere il treno per andare a lavorare, sono passata vicino ad un gruppo di uomini che si stavano accingendo a montare dei ponteggi. Sono … Continua a leggere Il cantiere: una scuola di vita
Non è un momento facile. Ed è assolutamente fisiologico essere preoccupati ed arrabbiati. Giusto, giustissimo! Ci può (e ci deve) stare. Io sono molto preoccupata. Però… Nei giorni scorsi ho … Continua a leggere Riflessioni di lavoro… Sulla vendita dal punto di vista di un tecnico.
Doverosa premessa: non sono sposata e non ho figli. Quindi non vivo le difficoltà quotidiane delle mamme. Ho amiche in carriera che si destreggiano tra mariti e figli, con fatica. … Continua a leggere Femminilità e Professionalità
Claudio Belotti, nel suo libro “La vita come tu la vuoi“, ci dedica un paragrafo. Sebastiano Zanolli ci dedica un libro (“Paura a parte”) scritto con il suo “stile rapido” … Continua a leggere Avere paura