Il periodo che stiamo vivendo (e non mi riferisco solo alla pandemia in corso, ma anche alle altre vicende che agitano il mondo negli ultimi tempi), mi hanno fatto immergere … Continua a leggere Complessità e incertezza

“Avresti mai pensato di vivere una esperienza simile?”, mi sto domandando ogni santo giorno da qualche giorno a questa parte? “No”, è la ovvia mia risposta. Per non dimenticare questa esperienza, quello che scriverò sull’argomento lo archivierò qui. [29 marzo 2020]
Il periodo che stiamo vivendo (e non mi riferisco solo alla pandemia in corso, ma anche alle altre vicende che agitano il mondo negli ultimi tempi), mi hanno fatto immergere … Continua a leggere Complessità e incertezza
Qualche giorno fa, condividevo una riflessione su Facebook in merito ad una sorta di “stanchezza sottile” che mi sta mettendo da diverso tempo nella condizione di desiderare ardentemente di stare … Continua a leggere In galleggiamento o in transito?
Venerdì ho avuto la fortuna di fare la prima dose del vaccino Pfizer (ho perso per un soffio il monodose Janssen [Johnson&Johnson] per esaurimento scorte). Confesso che nutrivo qualche timore … Continua a leggere Responsabilità sociale e responsabilità individuale
Durante questo anno appena trascorso, dopo i primi mesi che mi hanno generato qualche difficoltà emotiva, ho iniziato a seguire con maggiore attenzione la gestione della crisi e la relativa … Continua a leggere Comunicazione schizofrenica e dinamiche decisionali labirintiche
Questo post “arriva un po’ lungo”. Sono considerazioni fatte intorno a metà giugno, nel mentre mi approssimavo a Villa Litta ad Affori, che ospita la Biblioteca di quartiere (facente parte … Continua a leggere Effetti collaterali [2]
[Sottotitolo: La Burocrazia ai Tempi del Coronavirus] In questi giorni la mia pazienza con la mia banca (e la carta di credito da loro emessa) è stata messa a durissima … Continua a leggere L’Epica di una carta di credito
Negli ultimi tre mesi abbiamo trascorso gran parte del nostro tempo tra le mura domestiche.Ed è molto probabile che ne trascorreremo molto altro ancora (di tempo), assorbendo gradualmente e sempre … Continua a leggere Abitare gli spazi
Qualche notte fa mi sono svegliata di soprassalto a causa di un incubo. Un sogno in cui non si vedeva nulla, ma nel quale fuggivo da un qualcosa che mi … Continua a leggere Effetti collaterali
Lo scorso 7/8 marzo si sarebbe dovuto svolgere a Riccione il quarto Congresso DonnaON.Sappiamo come è andata in quelle settimane: l’epidemia dilagante, i decreti e le ordinanze sempre più restrittive, … Continua a leggere DonnaONLine
Da qualche giorno ho rallentato la consultazione delle notizie.Smettendo anche di seguire le conferenze stampa quotidiane che snocciolano numeri e raccontano (con vari “tone of voice“) delle attività attorno alla … Continua a leggere La difficile sopravvivenza in mezzo alle parole