“L’abito non fa il monaco”, recita un antico adagio. L’interpretazione che ho sempre dato a questo detto popolare è: non fidarti solo dell’apparenza, non valutare una persona solo dal come … Continua a leggere L’abito non fa il monaco. O sì?

“L’abito non fa il monaco”, recita un antico adagio. L’interpretazione che ho sempre dato a questo detto popolare è: non fidarti solo dell’apparenza, non valutare una persona solo dal come … Continua a leggere L’abito non fa il monaco. O sì?
[Sottotitolo: La Burocrazia ai Tempi del Coronavirus] In questi giorni la mia pazienza con la mia banca (e la carta di credito da loro emessa) è stata messa a durissima … Continua a leggere L’Epica di una carta di credito
Da un po’ di tempo a questa parte sono pervasa da una sorta di “furia iconoclasta al contrario” (generata dalle recenti esperienze e di cui scriverò in un post … Continua a leggere Di manutenzione e funzionalità
Il mistero insondabile della fisica della caffettiera… Potrebbe essere il titolo di un romanzo o un racconto… Invece è la quotidiana querelle con la caffettiera che – a suo insindacabile piacimento … Continua a leggere Il mistero insondabile della fisica della caffettiera
Ieri sera scherzavo on-line con degli amici a seguito di un episodio che era accaduto durante la giornata e che aveva suscitato la mia ilarità (visto che era già successo … Continua a leggere La Disincastratrice di Oggetti
…perché spesso dietro si nasconde qualcosa di molto interessante dal quale stai fuggendo. Per anni il mio mantra è stato: “Nel dubbio, non farlo.” Da un po’ di tempo si … Continua a leggere Se c’è una cosa che non vuoi fare, falla…