Alla fine, come avevo “annunciato” in un articolo di qualche tempo fa, ho scritto un libro. Per la precisione ho scritto il libro (almeno per me).Perché questo libro è come … Continua a leggere Ho scritto un libro e ho imparato alcune cose

Alla fine, come avevo “annunciato” in un articolo di qualche tempo fa, ho scritto un libro. Per la precisione ho scritto il libro (almeno per me).Perché questo libro è come … Continua a leggere Ho scritto un libro e ho imparato alcune cose
E alla fine l’onda lunga è arrivata.Dopo un anno e mezzo è arrivata. Si è manifestata ieri sera sul tardi e mi ci sono dovuta immergere per aiutarmi con la … Continua a leggere L’onda lunga
Un mese fa – a distanza di un anno – ho (ri)varcato la soglia della Terapia Intensiva del Blocco DEA.E questa volta sono entrata con un cappello in testa diverso: … Continua a leggere Se mai provi, mai sai
Il “giro dell’orologio” continua implacabile.Come è giusto che sia. Domani andrò a Torino per partecipare e collaborare ad una delle cose che mi sono più care: TEDxTorino. (E credo che … Continua a leggere Il giro dell’orologio
Recentemente ho tenuto un discorso al club Toastmasters di cui faccio parte.Si è trattato di un speech costruito sulla traccia di uno dei manuali avanzati del percorso formativo, riguardante “discorsi … Continua a leggere Ambienti intensivi [Video]
Il tempo è una variabile direttamente collegata alle nostre aspettative. Fugge o rallenta seguendo dispettoso il nostro piacere o il nostro dolore, rubando o ammassando le ore in un contrappunto … Continua a leggere Medicina e letteratura
Gli argomenti “Ospedali – Medicina – Cura” e ancora di più “Sale Operatorie – Terapie Intensive”, vengono sempre trattati (e visti) con grande cautela. Infatti se da un lato, se … Continua a leggere Linguaggi espressivi
Il signore nella foto si chiama Atul Gawande e sulla corposa pagina in italiano di Wikipedia, viene descritto come “medico, chirurgo e giornalista statunitense”. Non sapevo chi fosse fino a … Continua a leggere Checklist e complessità
Recentemente tre “cose” hanno tolto il tappo all’ennesima emersione di una bolla emotiva… Il ricordo che – un anno fa – mia mamma ed io partivamo per un viaggio di … Continua a leggere Sul reagire
Questo post si presterebbe ad una lunga riflessione sulla bontà della lettura non solo in termini ludici o informativi, ma anche in termini terapeutici. E non mi sto riferendo solo … Continua a leggere Narrando terapie