Alla fine, come avevo “annunciato” in un articolo di qualche tempo fa, ho scritto un libro. Per la precisione ho scritto il libro (almeno per me).Perché questo libro è come … Continua a leggere Ho scritto un libro e ho imparato alcune cose

Alla fine, come avevo “annunciato” in un articolo di qualche tempo fa, ho scritto un libro. Per la precisione ho scritto il libro (almeno per me).Perché questo libro è come … Continua a leggere Ho scritto un libro e ho imparato alcune cose
Un mese fa – a distanza di un anno – ho (ri)varcato la soglia della Terapia Intensiva del Blocco DEA.E questa volta sono entrata con un cappello in testa diverso: … Continua a leggere Se mai provi, mai sai
Recentemente ho tenuto un discorso al club Toastmasters di cui faccio parte.Si è trattato di un speech costruito sulla traccia di uno dei manuali avanzati del percorso formativo, riguardante “discorsi … Continua a leggere Ambienti intensivi [Video]
Sono una strenua sostenitrice della lettura come mezzo per evadere, informarsi, conoscere e anche per trovare conforto e senso in momenti complessi. E spesso i libri hanno segnato momenti importanti … Continua a leggere Due libri importanti
Accettare di “delegare a” qualcuno qualcosa è un problema con il quale sovente mi confronto. E con il quale si confrontano alcuni amici con i quali spesso ragioniamo sul tema, … Continua a leggere Della delega e della fiducia
Non so se vi è mai capitato di prestare attenzione alle parole che dite, che pensate e che usate durante le conversazioni. So che sembra una considerazione stravagante, ma è … Continua a leggere Di linguistica e di parole
“Quello che non mi uccide, mi fortifica.”, Friedrich Nietzsche Qualche giorno fa – scorrendo la timeline di LinkedIn – ho letto un post che menzionava un TED Talk che affrontava … Continua a leggere Tre cose che ho imparato in Terapia Intensiva
Circa un mese pubblicavo il post dedicato ad un “nuovo inizio” pensando – tra me e me – cosa poteva significare non solo in termini di vita quotidiana e di … Continua a leggere Di code lunghe ed elaborazioni
Ritorno a scrivere su questo blog dopo un periodo di assenza un po’ lungo (quasi tre mesi), dovuto a vicende che hanno colpito la mia famiglia: un lutto inaspettato. E … Continua a leggere Un nuovo inizio