Faccio parte delle generazione analogica.Quella generazione che vive a cavallo della transizione tecnologica, che ha visto (e vissuto) quello che c’era prima e sta vivendo in pieno quello che c’è … Continua a leggere Leggere 2.0

Faccio parte delle generazione analogica.Quella generazione che vive a cavallo della transizione tecnologica, che ha visto (e vissuto) quello che c’era prima e sta vivendo in pieno quello che c’è … Continua a leggere Leggere 2.0
“Se volete diventare scrittori, dovete leggere e scrivere un sacco” [Stephen King, “On writing: Autobiografia di un mestiere”.] Vuoi scrivere? Leggi tanto e scrivi tanto!Concetto espresso anche da Haruki Murakami … Continua a leggere Sto scrivendo un libro
L’altro giorno pensavo (ed esternavo su Facebook): Stavolta non mi faccio fregare come al primo giro. No.Perché al “primo giro” sono andata in sovraccarico emotivo e non ho letto un … Continua a leggere Riprendendo i podcast
Stamattina un contatto di Facebook, ha condiviso questo articolo della rivista Studio: Leggere per piacere o leggere per dovere? Il titolo dice già tutto e individua il nocciolo del problema. … Continua a leggere Leggere libri…
Sono di ritorno da un weekend intenso, che mi ha fatto tornare a casa con un ricco bagaglio di esperienza in più. Rialimentando la passione per la lettura (che ha … Continua a leggere Di lettura ad alta voce
Ieri pomeriggio ho visitato la (nuova) fiera dell’editoria a Milano, della quale molto si è parlato e si parlerà, tentando – a manifestazione conclusa – di fare bilanci sulla sua … Continua a leggere Il (mio) Tempo di Libri
In questi giorni ho ricominciato a “liberarmi” di un po’ di libri. Di manuali di gestione, di comunicazione, di crescita personale, … Libri che magari acquisti in determinati momenti della tua vita, durante i … Continua a leggere Se non lo vivo, non lo capisco
Si fa tanto parlare di modalità diverse di lettura tra web e libri, web e articoli (su carta, piuttosto che online), tra libri cartacei e libri digitali… (di recente ho … Continua a leggere Sul web apprezzo la brevità… credo
Questa è la cronaca un po’ bislacca delle mie letture estive (tutt’ora in corso). [Scritta da smartphone… Quindi scusate se l’impaginazione non sarà temporaneamente delle migliori…] Sì, perché in prossimità … Continua a leggere Leggere: manuali o storie?
[Avviso ai naviganti: questo post è scritto e pubblicato da tablet, quindi è probabile che l’impaginazione non sia ottimale. Mi scuso per questa eventualità e prometto di sistemarlo al … Continua a leggere Una piccola storia e qualche lettura in rete