In un ambiente ad alta fluidità, qualche ripensamento è possibile e anche necessario.

In un ambiente ad alta fluidità, qualche ripensamento è possibile e anche necessario.
Qualche tempo fa, una mattina nella quale ero molto infastidita da ciò che leggevo, ho scritto su Facebook questo post: #momentopolemico Posso dire una cosa antipatica? Mi sono stufata di … Continua a leggere Storie di blog e di titoli [Flash post]
[Avviso ai naviganti: questo post è scritto e pubblicato da tablet, quindi è probabile che l’impaginazione non sia ottimale. Mi scuso per questa eventualità e prometto di sistemarlo al … Continua a leggere Una piccola storia e qualche lettura in rete
Quasi un mese fa ho deciso di prendermi una pausa di riflessione, sospendendo le pubblicazioni su questo piccolo blog personale (che nel corso degli ultimi tempi ha subito moltissime modifiche e … Continua a leggere Blog personale e social network
Sabato scorso sono stata a Vicenza per una giornata di formazione organizzata da La Grande Differenza. L’argomento era il “fare blogging” (ossia il “bloggare”, lo scrivere e l’avere un … Continua a leggere Fare blogging con La Grande Differenza
Si dice che una immagine vale più di mille parole… Se è veramente così, l’immagine qui sopra è emblematica (per me) dei ragionamenti che ho iniziato a fare su questo … Continua a leggere “Fare blogging” di Riccardo Esposito [VIDEO]
Ora…, vi è mai capitato di fare una sorta di scoperta dell’acqua calda? (Oppure di rendervi conto che vi passano davanti al naso degli “elefanti” senza che – a momenti … Continua a leggere “Gates Notes” – il blog scoperto per caso [Flash post]
Avviso ai naviganti: non ho idea del tipo di impaginazione che uscirà… Ho scritto questo post da uno smartphone, caricando la foto, scattata dallo stesso smartphone… Ergo il risultato grafico … Continua a leggere Perché? (Flash post)
Credo siano tre anni (mese più, mese meno) che curo questo piccolo blog. Come ho ripetuto in varie parti, qui dentro scrivo e condivido ciò che leggo e ciò che … Continua a leggere Crescere lentamente… libera associazione di idee
Che brutta parola! Fallimento… (Anche l’immagine l’ho scelta apposta… e non è stato facile trovare qualcosa di attinente sul web…) Una parola che suona quasi come una bestemmia. Un tabù. … Continua a leggere Fallimento…