Parole chiave. Quelle parole che – nel bene e nel male – hanno specifici effetti in chi ascolta.Ma anche quelle parole che sono diventate talmente tanto “chiave” (grazie all’uso massiccio, … Continua a leggere Parole chiave

Parole chiave. Quelle parole che – nel bene e nel male – hanno specifici effetti in chi ascolta.Ma anche quelle parole che sono diventate talmente tanto “chiave” (grazie all’uso massiccio, … Continua a leggere Parole chiave
Si scrive “ə”, si pronuncia Scevà (dal tedesco Schwa, a sua volta derivato dall’ebraico shĕwā).Il suo suono dovrebbe collocarsi – se ho ben compreso – tra la “a” e la … Continua a leggere Questioni di “Ә” e di genere
Se non ci fosse di che seriamente preoccuparsi, questo periodo sarebbe il perfetto test in campo di una simulazione distopica degna dei migliori libri futuristici e cyber-punk.L’esempio perfetto di un … Continua a leggere Responsabilità, linguaggio e capacità di visione
Non so se vi è mai capitato di prestare attenzione alle parole che dite, che pensate e che usate durante le conversazioni. So che sembra una considerazione stravagante, ma è … Continua a leggere Di linguistica e di parole
Essenzialità Umiltà Understatement Tre parole chiave per me (mi spiace ma l’ultima non riesco a tradurla in un termine in italiano ugualmente efficace… suonerebbe come “attenuazione”, ma non dà l’idea). … Continua a leggere Un po’ di pulizia…
Ci sono delle parole, delle parole-chiave, che sortiscono effetti positivi, evocando belle sensazioni. E ci sono altre parole-chiave che provocano l’effetto opposto. Questo post (come tutti i post di questo … Continua a leggere Parole chiave: obiettivi – vincente
Questa stravagante commistione di due parole quasi ridondanti tra loro (“slot” e “temporale”, nel senso di tempo), mi è venuta in mente oggi, mentre guardavo ad una serie di iniziative … Continua a leggere Slot Temporale