“Mondo privato e altre storie” – Marta Dassù

Marta

Ho appena finito di leggere un libro strano: “Mondo privato e altre storie” di Marta Dassù.

Strano perchè eterogeneo.

E ho fatto un po’ fatica all’inizio.

Vuoi per il linguaggio scritto utilizzato, vuoi per i continui scarti tra vita privata e vita pubblica (intesa come la professione esercitata dall’autrice).

Poi però mi sono appassionata ed incuriosita.

Incuriosita per lo stile narrativo, che assomiglia ad un flusso di coscienza e ad una condivisione pubblica di una seduta di psicoterapia (l’interlocutore è un fantomatico dottore).

Appassionata per i quadretti di vita privata, indicativi di una certa classe sociale e di un certo tipo di cultura italiana.

Ma anche incuriosita dalle riflessioni dell’autrice relative alle dinamiche di politica internazionale (Marta Dassù vanta un curriculum non indifferente).

Riflessioni che – secondo me – dicono molto di più di quanto non appaia ad una lettura superficiale.

Aiutando ad intuire il perché di alcune questioni della politica nazionale (anche attuali), spesso incomprensibili ed imperscrutabili (ed anche attuali).

Una piacevole lettura, interessante ed insolita, che scorre via come un racconto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.