Il periodo che stiamo vivendo (e non mi riferisco solo alla pandemia in corso, ma anche alle altre vicende che agitano il mondo negli ultimi tempi), mi hanno fatto immergere … Continua a leggere Complessità e incertezza

Il periodo che stiamo vivendo (e non mi riferisco solo alla pandemia in corso, ma anche alle altre vicende che agitano il mondo negli ultimi tempi), mi hanno fatto immergere … Continua a leggere Complessità e incertezza
Qualche giorno fa, condividevo una riflessione su Facebook in merito ad una sorta di “stanchezza sottile” che mi sta mettendo da diverso tempo nella condizione di desiderare ardentemente di stare … Continua a leggere In galleggiamento o in transito?
Durante questo anno appena trascorso, dopo i primi mesi che mi hanno generato qualche difficoltà emotiva, ho iniziato a seguire con maggiore attenzione la gestione della crisi e la relativa … Continua a leggere Comunicazione schizofrenica e dinamiche decisionali labirintiche
1 Gennaio 2021Primo giorno dell’anno.Dopo un anno molto diverso, come ben sappiamo. Di solito la ritualità quasi propiziatoria prevede bilanci, liste dei desideri, buoni propositi, obiettivi… Una ritualità che ho … Continua a leggere Punto nave
Se non ci fosse di che seriamente preoccuparsi, questo periodo sarebbe il perfetto test in campo di una simulazione distopica degna dei migliori libri futuristici e cyber-punk.L’esempio perfetto di un … Continua a leggere Responsabilità, linguaggio e capacità di visione
“L’abito non fa il monaco”, recita un antico adagio. L’interpretazione che ho sempre dato a questo detto popolare è: non fidarti solo dell’apparenza, non valutare una persona solo dal come … Continua a leggere L’abito non fa il monaco. O sì?
Questo post “arriva un po’ lungo”. Sono considerazioni fatte intorno a metà giugno, nel mentre mi approssimavo a Villa Litta ad Affori, che ospita la Biblioteca di quartiere (facente parte … Continua a leggere Effetti collaterali [2]
Negli ultimi tre mesi abbiamo trascorso gran parte del nostro tempo tra le mura domestiche.Ed è molto probabile che ne trascorreremo molto altro ancora (di tempo), assorbendo gradualmente e sempre … Continua a leggere Abitare gli spazi
Qualche notte fa mi sono svegliata di soprassalto a causa di un incubo. Un sogno in cui non si vedeva nulla, ma nel quale fuggivo da un qualcosa che mi … Continua a leggere Effetti collaterali
Da qualche giorno ho rallentato la consultazione delle notizie.Smettendo anche di seguire le conferenze stampa quotidiane che snocciolano numeri e raccontano (con vari “tone of voice“) delle attività attorno alla … Continua a leggere La difficile sopravvivenza in mezzo alle parole