Faccio parte delle generazione analogica.Quella generazione che vive a cavallo della transizione tecnologica, che ha visto (e vissuto) quello che c’era prima e sta vivendo in pieno quello che c’è … Continua a leggere Leggere 2.0

Faccio parte delle generazione analogica.Quella generazione che vive a cavallo della transizione tecnologica, che ha visto (e vissuto) quello che c’era prima e sta vivendo in pieno quello che c’è … Continua a leggere Leggere 2.0
Con questo nuovo anno ricomincio a scrivere (e a parlare) dei libri che leggo.Non limitandomi alla sola condivisione sui social, bensì scrivendone anche sul blog.Ma non solo. Avevo già fatto … Continua a leggere La scrittura di Joan Didion
“Se volete diventare scrittori, dovete leggere e scrivere un sacco” [Stephen King, “On writing: Autobiografia di un mestiere”.] Vuoi scrivere? Leggi tanto e scrivi tanto!Concetto espresso anche da Haruki Murakami … Continua a leggere Sto scrivendo un libro
“Mentre cerca di affrontare la crescente complessità delle conoscenze e delle terapie, la medicina fallisce obiettivi modestissimi” [Don Berwick] Stamattina in metropolitana leggevo alcune pagine del libro di Atul Gawande … Continua a leggere Perdersi nella complessità
Questo post si presterebbe ad una lunga riflessione sulla bontà della lettura non solo in termini ludici o informativi, ma anche in termini terapeutici. E non mi sto riferendo solo … Continua a leggere Narrando terapie
È stata una domenica “complessa”. A causa di un sogno fatto la cui vividezza ha influenzato la mattinata. E facendo questo sogno, e leggendo al risveglio qualche pagina del libro … Continua a leggere Sogni, letture ed elaborazioni
Stamattina un contatto di Facebook, ha condiviso questo articolo della rivista Studio: Leggere per piacere o leggere per dovere? Il titolo dice già tutto e individua il nocciolo del problema. … Continua a leggere Leggere libri…
Sono una strenua sostenitrice della lettura come mezzo per evadere, informarsi, conoscere e anche per trovare conforto e senso in momenti complessi. E spesso i libri hanno segnato momenti importanti … Continua a leggere Due libri importanti
Ieri pomeriggio ho visitato la (nuova) fiera dell’editoria a Milano, della quale molto si è parlato e si parlerà, tentando – a manifestazione conclusa – di fare bilanci sulla sua … Continua a leggere Il (mio) Tempo di Libri