Ieri sera ho partecipato alla serata del Book Eater Club di Zelda, dopo una pausa di un mese (il libro scelto la volta precedente mi risultava troppo sofferto ed io necessitavo di leggerezza).
Questa volta invece, complice la scelta del racconto assai strambo (“Chi manda le onde” di Fabio Genovese, che sto ancora leggendo), sono andata e sono stata contenta di esserci.
Chiaramente andare senza aver terminato il libro, ti espone a “spoiler” vari ed eventuali.
Però è stata l’occasione per trascorrere un’oretta e mezza in compagnia di altre persone che – come te – amano i libri, amano viverli e analizzarli, e desiderano condividere le loro impressioni e ciò che hanno imparato dalla loro lettura.
(E scoprendo ancora una volta sfumature narrative che non sarei mai stata in grado di cogliere da sola…)
Qui sotto un po’ di foto scattate:






La serata si è poi conclusa con il consueto annuncio del prossimo libro: “Zazie nel metrò” di Raymond Queneau.
Ma non solo! Per rendere più sfidante la lettura (e la caccia al libro), la scelta è caduta sulla edizione Einaudi che contiene anche un breve saggio di Roland Barthes…
Così, ieri sera – tornando a casa – mi domandavo: “E dove la trovo questo edizione così specifica?”
Mi è venuta in mente la applicazione Libricity: una “applicazione geolocalizzata” (se così si può chiamare) che ti dice in quale libreria si trova il libro che cerchi. Partendo da quella più vicina a te nel momento in cui cerchi (sfruttando proprio la funzione di localizzazione).
Presto detto (e fatto): ho digitato il titolo e ho trovato le librerie che lo avevano, scoprendo che una di esse si trova sulla strada che faccio per andare in ufficio.
Così stamattina rapido blitz alla Libreria Aleph (fermata Lima della MM1 di Milano) e acquisto del libro.
Ho raccontato ai proprietari che ero arrivata a loro grazie alla applicazione sviluppata dai ragazzi di Tworeads, ed è stato piacevole stupore da parte loro, misto a contentezza per questi primi passi di questa bella iniziativa.

Ora non mi resta che leggere il libro (prima finisco “Chi manda le onde”, poi “Leviatano” di Paul Auster [fermo anche lui] e poi sarà galoppata per Queneau e Calvino (con “Le città invisibili”), libro – quest’ultimo – del prossimo ciclo di incontri del Book Club di Be Bookers, ma questa è un’altra storia…).