
Ho atteso questa mostra per un anno.
E finalmente il 1° maggio (giorno di apertura) l’ho visitata, previa prenotazione (obbligatoria nel weekend e consigliata durante la settimana; ma consiglio ugualmente sempre e comunque la prenotazione per non avere imprevisti sulla porta del museo).
Mi sono divertita ed emozionata.
Divertita perché la mostra racconta ed illustra senza tralasciare anche l’aspetto ludico.
Emozionata perché l’attesa durata un anno nel quale è accaduto ciò che ben sappiamo, si è fatta sentire (“risolvendosi”) salendo le scale del museo e rivedendo dopo tanto tempo l’atrio che – con la sua atmosfera – ti trasporta altrove.
Ho scattato foto (visibili a questo link) e ho condiviso le impressioni sui social.
E proprio dalla condivisione dell’esperienza sui social si è aperta la conversazione con Carlo Ottaviani (ex-collega Toastmasters) di Officine Robotiche che ha dato vita alla diretta che è andata in onda ieri sera sul canale YouTube di OR all’interno della rubrica ORAperitech.
Con l’obiettivo di condividere le impressioni sul tema da inesperta, semplice osservatrice incuriosita e possibile utente.
Qui sotto il video della serata.
Buona visione!